Nel saggio viene ricostruita la storia della sede dell’INAIL realizzata a Venezia da Giuseppe Samonà, in collaborazione con Egle Renata Trincanato. Attraverso inediti documenti di archivio, viene precisata la complessa vicenda dei finanziamenti e delle acquisizioni progressive di proprietà da parte dell’INAIL. Il processo creativo di Samonà e le varie fasi di progetto sono interpretati anche alla luce di quella vicenda, sottolinenando il prevalere di operazioni di aggregazione, integrazione e ampliamento di corpi di fabbrica indipendenti ma rilegati grazie alla soluzione della struttura in calcestruzzo armato, sempre variamente interpretata, nella ricerca di una sua qualificazione capace di integrare l’astratta geometria e i valori internazionali, nei caratteri edilizi del paesaggio della città, e di offrire, più in generale, un esempio delle possibilità di sue variazioni formali.
Anna Rosellini (2006). La sede dell’INAL a Venezia di Giuseppe Samonà, 1947-1961: oltre lo strutturalismo. Padova : Il Poligrafo.
La sede dell’INAL a Venezia di Giuseppe Samonà, 1947-1961: oltre lo strutturalismo
ROSELLINI, ANNA
2006
Abstract
Nel saggio viene ricostruita la storia della sede dell’INAIL realizzata a Venezia da Giuseppe Samonà, in collaborazione con Egle Renata Trincanato. Attraverso inediti documenti di archivio, viene precisata la complessa vicenda dei finanziamenti e delle acquisizioni progressive di proprietà da parte dell’INAIL. Il processo creativo di Samonà e le varie fasi di progetto sono interpretati anche alla luce di quella vicenda, sottolinenando il prevalere di operazioni di aggregazione, integrazione e ampliamento di corpi di fabbrica indipendenti ma rilegati grazie alla soluzione della struttura in calcestruzzo armato, sempre variamente interpretata, nella ricerca di una sua qualificazione capace di integrare l’astratta geometria e i valori internazionali, nei caratteri edilizi del paesaggio della città, e di offrire, più in generale, un esempio delle possibilità di sue variazioni formali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.