Il saggio rappresenta una ricognizione della formazione di una rete di istituti ospedalieri nei territori di Bologna e Ferrara a partire dagli "hospitali" promossi dalle confraternite dei Battuti sino all’affermarsi dei moderni nosocomi. In particolare esso in luce l’evoluzione delle diverse tipologie degli istituti, della organizzazione e del finanziamento, delle finalità e dei lro molteplici percorsi insediativi.
Titolo: | Profilo storico degli ospedali di Bologna e Ferrara |
Autore/i: | CARBONI, MAURO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2005 |
Titolo del libro: | Le arti della salute. Il patrimonio culturale e scientifico della sanità pubblica in Emilia-Romagna |
Pagina iniziale: | 77 |
Pagina finale: | 93 |
Abstract: | Il saggio rappresenta una ricognizione della formazione di una rete di istituti ospedalieri nei territori di Bologna e Ferrara a partire dagli "hospitali" promossi dalle confraternite dei Battuti sino all’affermarsi dei moderni nosocomi. In particolare esso in luce l’evoluzione delle diverse tipologie degli istituti, della organizzazione e del finanziamento, delle finalità e dei lro molteplici percorsi insediativi. |
Data stato definitivo: | 16-lug-2016 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.