Per poter rispondere adeguatamente ai dettami dello sviluppo sostenibile occorrerà considerare l’intero ciclo di vita dei materiali, dei prodotti, degli organismi edilizi e la possibilità di recuperare gli scarti, incidendo in maniera sempre meno consistente sulle risorse disponibili. Il problema diventa sempre più urgente se si considera che gli edifici o parti di essi oggi hanno vite brevi e possono diventare rapidamente obsolescenti per il nascere di nuove esigenze. L’accorciamento della vita utile dell’edificio impone la riflessione anticipata sul tipo di trasformazioni che i materiali possono subire e sulle eventuali riutilizzazioni una volta dismessi. Dal momento che sono disponibili tecnologie già sperimentate che consentono di trasformare i rifiuti da costruzione e demolizione in materiali potenzialmente sostitutivi, per alcuni usi, delle materie prime naturali, il trattamento e il riciclaggio dei rifiuti possono rappresentare un’efficiente soluzione sia al problema della conservazione delle risorse naturali, sia al problema delle limitate disponibilità di smaltimento.
D. Longo (2007). Demolizione selettiva e decostruzione. MILANO : Editoriale Delfino.
Demolizione selettiva e decostruzione
LONGO, DANILA
2007
Abstract
Per poter rispondere adeguatamente ai dettami dello sviluppo sostenibile occorrerà considerare l’intero ciclo di vita dei materiali, dei prodotti, degli organismi edilizi e la possibilità di recuperare gli scarti, incidendo in maniera sempre meno consistente sulle risorse disponibili. Il problema diventa sempre più urgente se si considera che gli edifici o parti di essi oggi hanno vite brevi e possono diventare rapidamente obsolescenti per il nascere di nuove esigenze. L’accorciamento della vita utile dell’edificio impone la riflessione anticipata sul tipo di trasformazioni che i materiali possono subire e sulle eventuali riutilizzazioni una volta dismessi. Dal momento che sono disponibili tecnologie già sperimentate che consentono di trasformare i rifiuti da costruzione e demolizione in materiali potenzialmente sostitutivi, per alcuni usi, delle materie prime naturali, il trattamento e il riciclaggio dei rifiuti possono rappresentare un’efficiente soluzione sia al problema della conservazione delle risorse naturali, sia al problema delle limitate disponibilità di smaltimento.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.