I contributi possono essere suddivisi in tre sezioni. Nella prima si tenta di offrire una visione su Scheler a partire da una specifica angolazione. La seopcnda si cimenta in modo specifico con i problemi dell'ordo amoris e della persona. Nella terza sezione ci si avvicina al pensiero di Scheler raffrontandolo con quello di Husserl, Bergson, Spinoza e Heidegger.
L. Allodi (2007). Che cosa significa persona? Max Scheler a confronto. MILANO : FrancoAngeli.
Che cosa significa persona? Max Scheler a confronto
ALLODI, LEONARDO
2007
Abstract
I contributi possono essere suddivisi in tre sezioni. Nella prima si tenta di offrire una visione su Scheler a partire da una specifica angolazione. La seopcnda si cimenta in modo specifico con i problemi dell'ordo amoris e della persona. Nella terza sezione ci si avvicina al pensiero di Scheler raffrontandolo con quello di Husserl, Bergson, Spinoza e Heidegger.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.