Vengono descritti alcuni concetti relativi alla distinzione tra"natura" e "cultura" e ai tipi di ambiente che vengono individuati sulla base di questa distinzione. Sono riportate, in particolare, la classificazione dei sistemi ambientali in "gradi di naturalita" e la tipologia delle aree protette.

Ferrari C. (2005). La natura come bene culturale. FIRENZE : Nardini.

La natura come bene culturale

FERRARI, CARLO
2005

Abstract

Vengono descritti alcuni concetti relativi alla distinzione tra"natura" e "cultura" e ai tipi di ambiente che vengono individuati sulla base di questa distinzione. Sono riportate, in particolare, la classificazione dei sistemi ambientali in "gradi di naturalita" e la tipologia delle aree protette.
2005
La Biologia Vegetale per i Beni Culturali. Vol. 2. Conoscenza e valorizzazione
177
182
Ferrari C. (2005). La natura come bene culturale. FIRENZE : Nardini.
Ferrari C.
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/46254
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact