A Bologna la storia della scienza ha trovato un territorio culturale aperto ove fare confluire saperi e finalità diverse e offrire una visione critica e plurale del rapido sviluppo tecnico, scientifico e industriale che, agli inizi degli anni Sessanta del Novecento, andava trasformando l'Italia. Attraverso contributi di specialisti di ambiti diversi, il volume mette in evidenza come la storiografia scientifica abbia raccolto competenze e istanze culturali che travalicano lo spazio della disciplina.
Titolo: | Una scienza bolognese? Introduzione |
Autore/i: | ANGELINI, ANNARITA; BERETTA, MARCO; OLMI, GIUSEPPE |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2015 |
Serie: | |
Titolo del libro: | Una scienza bolognese? Figure e percorsi nella storiografia della scienza |
Pagina iniziale: | 5 |
Pagina finale: | 15 |
Abstract: | A Bologna la storia della scienza ha trovato un territorio culturale aperto ove fare confluire saperi e finalità diverse e offrire una visione critica e plurale del rapido sviluppo tecnico, scientifico e industriale che, agli inizi degli anni Sessanta del Novecento, andava trasformando l'Italia. Attraverso contributi di specialisti di ambiti diversi, il volume mette in evidenza come la storiografia scientifica abbia raccolto competenze e istanze culturali che travalicano lo spazio della disciplina. |
Data stato definitivo: | 11-gen-2016 |
Appare nelle tipologie: | 2.02 Prefazione |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.