Si esaminano le cause che non hanno permesso che fosse realizzata una completa ed efficace armonizzazione fiscale delle imposte indirette così come è prevista nel Trattato UE. La debolezza giudica della direttiva e la forza dei regimi nazionali hanno reso e rendono ancor oggi difficile realizzare questo obiettivo che pur è determinante per la piena affermazione del mercato unico. Sempre più importante si rivela in questa situazione il contributo intepretativo della Corte di Giustizia CE
Titolo: | La crisi dell'armonizzazione delle imposte indirette | |
Autore/i: | DI PIETRO, ADRIANO | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2007 | |
Titolo del libro: | La finanza pubblica italiana Rapporto 2007 | |
Pagina iniziale: | 301 | |
Pagina finale: | 327 | |
Abstract: | Si esaminano le cause che non hanno permesso che fosse realizzata una completa ed efficace armonizzazione fiscale delle imposte indirette così come è prevista nel Trattato UE. La debolezza giudica della direttiva e la forza dei regimi nazionali hanno reso e rendono ancor oggi difficile realizzare questo obiettivo che pur è determinante per la piena affermazione del mercato unico. Sempre più importante si rivela in questa situazione il contributo intepretativo della Corte di Giustizia CE | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 14-lug-2007 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.