L’articolo fa il punto sulle pubblicazioni edite in occacione del VII centenario della nascita di Boccaccio. L’interesse prevalente è stato quello sulla ricezione dell’opera, avvenuta in genere non abbandonandosi alla casualità degli approcci, ma, sia pure per campioni, con uno sguardo sistematico in tutti i secoli, dal Quattro al Novecento, mettendo in luce, nella continuità diacronica, la varietà dei temi e dei generi, approfittando della natura mobile e metamorfica della novella. Si esaminano così le modalità con cui questa forma letteraria viene volta a volta a confluire nel genere del cantare nel Quattrocento, della commedia nel Cinquecento, del romanzo nel Seicento, della novella in versi nel Settecento, del racconto sentimentale nell’Ottocento, della letteratura per l’infanzia e del cinema nel Novecento, e perfino del tweet in questo principio del XXI secolo.
Titolo: | Un Boccaccio a tutto campo |
Autore/i: | BATTISTINI, ANDREA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2015 |
Serie: | |
Titolo del libro: | La fortuna di Boccaccio nella tradizione letteraria italiana |
Pagina iniziale: | 199 |
Pagina finale: | 210 |
Abstract: | L’articolo fa il punto sulle pubblicazioni edite in occacione del VII centenario della nascita di Boccaccio. L’interesse prevalente è stato quello sulla ricezione dell’opera, avvenuta in genere non abbandonandosi alla casualità degli approcci, ma, sia pure per campioni, con uno sguardo sistematico in tutti i secoli, dal Quattro al Novecento, mettendo in luce, nella continuità diacronica, la varietà dei temi e dei generi, approfittando della natura mobile e metamorfica della novella. Si esaminano così le modalità con cui questa forma letteraria viene volta a volta a confluire nel genere del cantare nel Quattrocento, della commedia nel Cinquecento, del romanzo nel Seicento, della novella in versi nel Settecento, del racconto sentimentale nell’Ottocento, della letteratura per l’infanzia e del cinema nel Novecento, e perfino del tweet in questo principio del XXI secolo. |
Data stato definitivo: | 16-giu-2016 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |