Nel 2000 l'Assessorato Sanità della Regione Emilia-Romagna (RER) ha inviato alle AUSL le Linee sull'organizzazione dei Servizi per i disturbi del comportamento alimentare (DCA). Nel 2002 è stata con-dotta una rilevazione sullo stato di attuazione della suddetta diretti-va attraverso una indagine presso le AUSL (44 strutture) e 4 strutture private, che operano in questo campo. I risultati sono stati elaborati presso l'Assessorato Sanità della RER, e valutati dal Gruppo Tecnico regionale di monitoraggio e coordinamento sui DCA. Sulla base dei risultati dell'indagine e delle più recenti acquisizioni scientifiche, il presente documento pone approfondite considerazioni e proposte per il miglioramento dell'assistenza alle persone con DCA, sia in termini di efficacia clinica che di adeguamen-to organizzativo, in particolare su: diagnosi, offerta terapeutica, appropriatezza clinica, età dei pazienti con DCA, sistema informativo, prevenzione e promozione della salute, continuità assi-stenziale, programma DCA, formazione e aggiornamento. Gli Autori sono membri del Gruppo Tecnico Regionale.
Titolo: | Promozione della salute per i disturbi del comportamento alimentare |
Autore/i: | E. Frejaville; D. Ballardini; BELLINI, MAURIZIO; W. Bruno; A. R. Di Buono; M. Di Stani; FRANZONI, EMILIO; L. Gualtieri; G. P. Guaraldi; MALAGUTI, ELENA; E. Manzato; MELCHIONDA, NAZARIO; U. Nizzoli; R. Schumann; G. Turrini |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2004 |
Numero di pagine: | 1-121 |
ISBN: | 1591223X |
Abstract: | Nel 2000 l'Assessorato Sanità della Regione Emilia-Romagna (RER) ha inviato alle AUSL le Linee sull'organizzazione dei Servizi per i disturbi del comportamento alimentare (DCA). Nel 2002 è stata con-dotta una rilevazione sullo stato di attuazione della suddetta diretti-va attraverso una indagine presso le AUSL (44 strutture) e 4 strutture private, che operano in questo campo. I risultati sono stati elaborati presso l'Assessorato Sanità della RER, e valutati dal Gruppo Tecnico regionale di monitoraggio e coordinamento sui DCA. Sulla base dei risultati dell'indagine e delle più recenti acquisizioni scientifiche, il presente documento pone approfondite considerazioni e proposte per il miglioramento dell'assistenza alle persone con DCA, sia in termini di efficacia clinica che di adeguamen-to organizzativo, in particolare su: diagnosi, offerta terapeutica, appropriatezza clinica, età dei pazienti con DCA, sistema informativo, prevenzione e promozione della salute, continuità assi-stenziale, programma DCA, formazione e aggiornamento. Gli Autori sono membri del Gruppo Tecnico Regionale. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 20-set-2005 |
Appare nelle tipologie: | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro |