Il saggio analizza il ruolo della discussione politica nella campagna elettorale del 2006. Utilizzando e analizzando dati di survey, gli autori argomentano che i network di discussione costituiscono, al pari dei mass media, una fonte di informazione rilevante. Il saggio cerca di valutare se esistano all'interno di queste reti di discussione dei leaders d'opinione chiaramente identificabili.
Campus D., Pasquino G. (2007). La comunicazione interpersonale nella campagna elettorale. ROMA : Carocci.
La comunicazione interpersonale nella campagna elettorale
CAMPUS, DONATELLA;PASQUINO, GIANFRANCO
2007
Abstract
Il saggio analizza il ruolo della discussione politica nella campagna elettorale del 2006. Utilizzando e analizzando dati di survey, gli autori argomentano che i network di discussione costituiscono, al pari dei mass media, una fonte di informazione rilevante. Il saggio cerca di valutare se esistano all'interno di queste reti di discussione dei leaders d'opinione chiaramente identificabili.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.