Il saggio traccia un itinerario all'interno della complessa ventennale produzione architettonica di Walter A. Noebel. Vengono analizzate diverse opere, dal periodo della sua formazione culturale con maestri come Hermann Fehling e Daniel Gogel, Oswald Mathias Ungers e Vittorio Gregotti, a quelle più recenti nelle quali si manifesta maggiormente la sua personalità di autore e di autentico interprete della cultura architettonica tedesca contemporanea.
V. Balducci (2007). Espressionismo classico. Considerazioni sull'opera di Walter A. Noebel. BOLOGNA : CLUEB.
Espressionismo classico. Considerazioni sull'opera di Walter A. Noebel
BALDUCCI, VALTER
2007
Abstract
Il saggio traccia un itinerario all'interno della complessa ventennale produzione architettonica di Walter A. Noebel. Vengono analizzate diverse opere, dal periodo della sua formazione culturale con maestri come Hermann Fehling e Daniel Gogel, Oswald Mathias Ungers e Vittorio Gregotti, a quelle più recenti nelle quali si manifesta maggiormente la sua personalità di autore e di autentico interprete della cultura architettonica tedesca contemporanea.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.