Il saggio compie un excursus lungo tutta la letteratura italiana (con qualche escursione verso l'Europa) da Dante fino al Novecento selezionando e analizzando i testi che trattano dei fiumi. Tra gli altri gli autori presi in esame sono (oltre a Dante), Petrarca, Boccaccio, Lorenzo de' Medici, Torquato Tasso, Marino, Bertola, Manzoni, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, Huysmans, Joyce. Ungaretti, Bacchelli, Gadda, Magris.

A. Battistini (2006). Le suggestioni letterarie dei fiumi. BOLOGNA : Bononia University Press.

Le suggestioni letterarie dei fiumi

BATTISTINI, ANDREA
2006

Abstract

Il saggio compie un excursus lungo tutta la letteratura italiana (con qualche escursione verso l'Europa) da Dante fino al Novecento selezionando e analizzando i testi che trattano dei fiumi. Tra gli altri gli autori presi in esame sono (oltre a Dante), Petrarca, Boccaccio, Lorenzo de' Medici, Torquato Tasso, Marino, Bertola, Manzoni, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, Huysmans, Joyce. Ungaretti, Bacchelli, Gadda, Magris.
2006
La città e il suo fiume. Il cammino delle acque nella storia, nella cultura e nell’attività degli uomini
75
104
A. Battistini (2006). Le suggestioni letterarie dei fiumi. BOLOGNA : Bononia University Press.
A. Battistini
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/45331
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact