In collaborazione con l'Ufficio Comunicazione, marketing e qualità dell'Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario S. Orsola-Malpighi, e mediante apposita convenzione, si è avviato presso il Dipartimento Discipline della Comunicazione un progetto sperimentale di coniugazione fra didattica di II livello (LS classe 67/s) e ricerca: sono stati costituiti gruppi di lavoro in cui sono stati coinvolti anche alcuni studenti di LS, dedicati all'analisi dell'organizzazione ospedaliera relativa all'informazione, al marketing sociale e alla comunicazione interna ed esterna, finalizzando lo studio a fornire supporto scientifico e metodologico per la costruzione di un piano di comunicazione da sottoporre all'attenzione della Direzione Generale e cercando di prevedere un approccio multidisciplinare.
Comunicare la cura, curare la comunicazione
LALLI, PINA
2006
Abstract
In collaborazione con l'Ufficio Comunicazione, marketing e qualità dell'Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario S. Orsola-Malpighi, e mediante apposita convenzione, si è avviato presso il Dipartimento Discipline della Comunicazione un progetto sperimentale di coniugazione fra didattica di II livello (LS classe 67/s) e ricerca: sono stati costituiti gruppi di lavoro in cui sono stati coinvolti anche alcuni studenti di LS, dedicati all'analisi dell'organizzazione ospedaliera relativa all'informazione, al marketing sociale e alla comunicazione interna ed esterna, finalizzando lo studio a fornire supporto scientifico e metodologico per la costruzione di un piano di comunicazione da sottoporre all'attenzione della Direzione Generale e cercando di prevedere un approccio multidisciplinare.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.