Analisi del caso italiano di uscita dalla Grande guerra in un quinquennio, da Caporetto all'avvento al potere del fascismo, 1917-1922. Bilancio demografico ed economico, violenza in e dopo la guerra, la costruzione della memoria del onflitto nella società civile.
Dogliani P. (2008). Sortir de la Grande Guerre, entrer dans le fascisme: le cas italien. PARIS : Tallandier.
Sortir de la Grande Guerre, entrer dans le fascisme: le cas italien
DOGLIANI, PATRIZIA
2008
Abstract
Analisi del caso italiano di uscita dalla Grande guerra in un quinquennio, da Caporetto all'avvento al potere del fascismo, 1917-1922. Bilancio demografico ed economico, violenza in e dopo la guerra, la costruzione della memoria del onflitto nella società civile.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.