Non più solo "sapere" o "saper fare" ma anche "saper essere" individuo attivo nella società, dotato di senso critico e capace di apprendere lungo tutto il corso della vita: questi mutamenti si accompagnano a radicali cambiamenti nei modi in cui sono governati i sistemi educativi e gestite le singole scuole. Su queste tematiche il presente volume pone a confronto esperienze in campo nazionale e internazionale per cercare di delineare modelli di riferimento futuri che possano contribuire alla riflessione scientifica ed alle ipotesi di riforma dell'istruzione in Italia

Scuola e creazione di valore pubblico. Problemi di governance, accountability e management

PALETTA, ANGELO;
2006

Abstract

Non più solo "sapere" o "saper fare" ma anche "saper essere" individuo attivo nella società, dotato di senso critico e capace di apprendere lungo tutto il corso della vita: questi mutamenti si accompagnano a radicali cambiamenti nei modi in cui sono governati i sistemi educativi e gestite le singole scuole. Su queste tematiche il presente volume pone a confronto esperienze in campo nazionale e internazionale per cercare di delineare modelli di riferimento futuri che possano contribuire alla riflessione scientifica ed alle ipotesi di riforma dell'istruzione in Italia
2006
208
8883588576
A. Paletta; D. Vidoni
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/44610
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact