Il lavoro presenta una dettagliata analisi, comune per comune, del voto del 1946 nell'area romagnola, senza trascurare quanto la società locale visse nel prepararsi all'appuntamento elettorale. Gli autori prendono in esame la situazione dell'ordine pubblico, i problemi della ricostruzione materiale e morale della Romagna, la massiccia presenza di truppe, di prigionieri e di sfollati stranieri. Viene inoltre analizzata la violenza politica e comune, e studiata la pressante richiesta popolare di giustizia, di democrazia e di pace, insoddisfatta a causa della lentezza del processo di epurazione e della criminalità diffusa nella regione.
Dogliani P., De Maria C. (2007). Romagna 1946. Comuni e società alla prova delle urne.. BOLOGNA : Clueb.
Romagna 1946. Comuni e società alla prova delle urne.
DOGLIANI, PATRIZIA;DE MARIA, CARLO
2007
Abstract
Il lavoro presenta una dettagliata analisi, comune per comune, del voto del 1946 nell'area romagnola, senza trascurare quanto la società locale visse nel prepararsi all'appuntamento elettorale. Gli autori prendono in esame la situazione dell'ordine pubblico, i problemi della ricostruzione materiale e morale della Romagna, la massiccia presenza di truppe, di prigionieri e di sfollati stranieri. Viene inoltre analizzata la violenza politica e comune, e studiata la pressante richiesta popolare di giustizia, di democrazia e di pace, insoddisfatta a causa della lentezza del processo di epurazione e della criminalità diffusa nella regione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.