Nell ’ambito di NADIR verranno effettuati studi e ricerche su aspetti rilevanti dei backbone multi-hop, multi-radio e multi-channel delle Wireless Mesh Networks (WMN) basate prevalentemente su tecnologie standard o in corso di definizione quali, ad esempio, l ’IEEE 802.11 e l ’IEEE 802.16. Partendo dallo stato dell ’arte nazionale ed internazionale della ricerca in questo settore, l ’obiettivo, che NADIR si prefigge, consiste nell ’analisi, nello studio e nella proposta di nuove tecniche e di nuovi algoritmi per i protocolli riportati di seguito, con particolare riferimento ad aspetti relativi alla qualità del servizio (QoS) e alla utilizzazione delle risorse condivise. Luciano Bononi: responsabile scientifico unità locale di Università degli Studi di BOLOGNA. Programma di ricerca approvato e finanziato dal MIUR nel Dicembre 2006.
NADIR: Progettazione e analisi di protocolli e algoritmi distribuiti e cross-layered per Reti Wireless Mesh multi-hop
BONONI, LUCIANO
2006
Abstract
Nell ’ambito di NADIR verranno effettuati studi e ricerche su aspetti rilevanti dei backbone multi-hop, multi-radio e multi-channel delle Wireless Mesh Networks (WMN) basate prevalentemente su tecnologie standard o in corso di definizione quali, ad esempio, l ’IEEE 802.11 e l ’IEEE 802.16. Partendo dallo stato dell ’arte nazionale ed internazionale della ricerca in questo settore, l ’obiettivo, che NADIR si prefigge, consiste nell ’analisi, nello studio e nella proposta di nuove tecniche e di nuovi algoritmi per i protocolli riportati di seguito, con particolare riferimento ad aspetti relativi alla qualità del servizio (QoS) e alla utilizzazione delle risorse condivise. Luciano Bononi: responsabile scientifico unità locale di Università degli Studi di BOLOGNA. Programma di ricerca approvato e finanziato dal MIUR nel Dicembre 2006.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.