Gli scritti pubblicati in questo volume costituiscono la trasposizione delle relazioni, opportunamente rivisitate e per lo più arricchite di ogni necessario riferimento dottrinale e giurisprudenziale, tenute nell’ambito del Convegno organizzato il 6 febbraio 2006 dal Centro Ricerca e Formazione sugli Appalti Pubblici della Spisa. Il tema della tipicità-atipicità dei contratti pubblici costituisce da sempre uno dei nodi essenziali da sciogliere, se si vuole predicare una effettiva autonomia negoziale della Pubblica Amministrazione; in mancanza di ciò la pur conclamata capacità di diritto privato risulterebbe lettera morta e uno dei tanti proclami diretti a soddisfare la politica del momento, ma non ad identificare strumenti dell’azione idonei a valorizzarla in termini di efficienza, efficacia ed economicità. Ne è derivata, grazie alle qualità scientifiche e professionali dei relatori, una riflessione approfondita, che si segnala, anche per la sistematicità degli argomenti trattati, all’attenzione degli studiosi.
Titolo: | Tipicità e atipicità nei contratti pubblici | |
Curatore/i: | MASTRAGOSTINO, FRANCO | |
Curatore/i Unibo: | ||
Anno: | 2006 | |
Numero di pagine: | 166 | |
ISBN: | 9788873952107 | |
Abstract: | Gli scritti pubblicati in questo volume costituiscono la trasposizione delle relazioni, opportunamente rivisitate e per lo più arricchite di ogni necessario riferimento dottrinale e giurisprudenziale, tenute nell’ambito del Convegno organizzato il 6 febbraio 2006 dal Centro Ricerca e Formazione sugli Appalti Pubblici della Spisa. Il tema della tipicità-atipicità dei contratti pubblici costituisce da sempre uno dei nodi essenziali da sciogliere, se si vuole predicare una effettiva autonomia negoziale della Pubblica Amministrazione; in mancanza di ciò la pur conclamata capacità di diritto privato risulterebbe lettera morta e uno dei tanti proclami diretti a soddisfare la politica del momento, ma non ad identificare strumenti dell’azione idonei a valorizzarla in termini di efficienza, efficacia ed economicità. Ne è derivata, grazie alle qualità scientifiche e professionali dei relatori, una riflessione approfondita, che si segnala, anche per la sistematicità degli argomenti trattati, all’attenzione degli studiosi. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 28-feb-2007 | |
Appare nelle tipologie: | 3.02 Curatela |