In seguito alle numerose problematiche relative alla tutela ambientale emerse negli ultimi anni e alla rinnovata sensibilità verso i temi connessi al risparmio energetico, si configura come avente carattere di estrema urgenza la necessità di ricercare nuovi sistemi costruttivi e metodologie progettuali in grado migliorare e rendere controllabili, da un lato le condizioni di benessere degli odierni edifici (in particolare per quanto riguarda il rapporto uomo-edificio e la vivibilità degli ambienti interni), dall'altro le problematiche di bio-eco-sostenibilità ed in particolare l'utilizzo razionale delle risorse ambientali (sostenibilità, risparmio energetico, uso di fonti energetiche pulite e rinnovabili) Risale agli anni '70 la sperimentazione, in edifici di varia tipologia, di sistemi innovativi finalizzati allo sfruttamento delle risorse energetiche rinnovabili, al contenimento dei consumi e alla ricerca di soluzioni per il miglioramento del benessere bioclimatico. In particolare nell'ambito del contesto emiliano romagnolo, sono stati sperimentati numerosi sistemi solari passivi all'interno di tipologie scolastiche e residenziali multialloggio a basso costo (Progetti finanziati-Collaborazione tra Regione Emilia Romagna e Università di Bologna) il cui monitoraggio è però stato interrotto negli anni '90, in seguito all'attenuarsi della questione energetica. Le sperimentazioni iniziate in quegli anni, costituiscono una base conoscitiva utile su cui puntare per riaprire le tematiche di ricerca sui sistemi di sfruttamento dell'energia solare negli edifici. Attraverso un monitoraggio più approfondito e tramite nuovi strumenti di calcolo digitale, è certamente possibile valutare con metodo scientifico (sulla base di parametri misurabili) quali sistemi, tra quelli messi in opera, abbiano effettivamente fornito i risultati attesi e quali al contrario necessitino di una revisione progettuale. Attraverso lo studio degli "edifici solarizzati" è dunque possibile giungere alla definizione di linee guida progettuali che individuino, al variare del luogo (clima, tradizione costruttive ecc.) della tipologia, della destinazione d'uso, quali sistemi costruttivi d'involucro e quali installazioni particolari siano idonei, e in quali misura, alla realizzazione di edifici finalizzati al rispetto ambientale, al risparmio energetico ed al controllo bioclimatico del benessere interno. La necessità di portare a termine la sperimentazione interrotta e ampliarla con nuovi approfondimenti appare in tutta la sua urgenza se si confronta il panorama italiano con quello nord-europeo. Germania, Svizzera ed Austria in particolare, si sono attivate da anni sul fronte del contenimento dei consumi negli edifici, introducendo normative più restrittive dell'attuale Legge 10/91 in vigore in Italia. La sensibilità verso l'uso di materiali boi-eco-compatibili e sostenibili si sta affermando in molti paesi al pari dell'uso di sistemi di produzione di energia da fonti rinnovabili (solare termico, fotovoltaico, eolico su piccola scala.) e di smaltimento controllato dei materiali edili.

Studio di sistemi solari passivi, sistemi ad involucro ventilato e superisolamento, per la formulazione di linee guida progettuali in tipologie edilizie scolastiche e residenziali multialloggio a controllo bioclimatico e alto rendimento energetico / A. Stazi; G. Cuppini. - (2005).

Studio di sistemi solari passivi, sistemi ad involucro ventilato e superisolamento, per la formulazione di linee guida progettuali in tipologie edilizie scolastiche e residenziali multialloggio a controllo bioclimatico e alto rendimento energetico

CUPPINI, GIAMPIERO
2005

Abstract

In seguito alle numerose problematiche relative alla tutela ambientale emerse negli ultimi anni e alla rinnovata sensibilità verso i temi connessi al risparmio energetico, si configura come avente carattere di estrema urgenza la necessità di ricercare nuovi sistemi costruttivi e metodologie progettuali in grado migliorare e rendere controllabili, da un lato le condizioni di benessere degli odierni edifici (in particolare per quanto riguarda il rapporto uomo-edificio e la vivibilità degli ambienti interni), dall'altro le problematiche di bio-eco-sostenibilità ed in particolare l'utilizzo razionale delle risorse ambientali (sostenibilità, risparmio energetico, uso di fonti energetiche pulite e rinnovabili) Risale agli anni '70 la sperimentazione, in edifici di varia tipologia, di sistemi innovativi finalizzati allo sfruttamento delle risorse energetiche rinnovabili, al contenimento dei consumi e alla ricerca di soluzioni per il miglioramento del benessere bioclimatico. In particolare nell'ambito del contesto emiliano romagnolo, sono stati sperimentati numerosi sistemi solari passivi all'interno di tipologie scolastiche e residenziali multialloggio a basso costo (Progetti finanziati-Collaborazione tra Regione Emilia Romagna e Università di Bologna) il cui monitoraggio è però stato interrotto negli anni '90, in seguito all'attenuarsi della questione energetica. Le sperimentazioni iniziate in quegli anni, costituiscono una base conoscitiva utile su cui puntare per riaprire le tematiche di ricerca sui sistemi di sfruttamento dell'energia solare negli edifici. Attraverso un monitoraggio più approfondito e tramite nuovi strumenti di calcolo digitale, è certamente possibile valutare con metodo scientifico (sulla base di parametri misurabili) quali sistemi, tra quelli messi in opera, abbiano effettivamente fornito i risultati attesi e quali al contrario necessitino di una revisione progettuale. Attraverso lo studio degli "edifici solarizzati" è dunque possibile giungere alla definizione di linee guida progettuali che individuino, al variare del luogo (clima, tradizione costruttive ecc.) della tipologia, della destinazione d'uso, quali sistemi costruttivi d'involucro e quali installazioni particolari siano idonei, e in quali misura, alla realizzazione di edifici finalizzati al rispetto ambientale, al risparmio energetico ed al controllo bioclimatico del benessere interno. La necessità di portare a termine la sperimentazione interrotta e ampliarla con nuovi approfondimenti appare in tutta la sua urgenza se si confronta il panorama italiano con quello nord-europeo. Germania, Svizzera ed Austria in particolare, si sono attivate da anni sul fronte del contenimento dei consumi negli edifici, introducendo normative più restrittive dell'attuale Legge 10/91 in vigore in Italia. La sensibilità verso l'uso di materiali boi-eco-compatibili e sostenibili si sta affermando in molti paesi al pari dell'uso di sistemi di produzione di energia da fonti rinnovabili (solare termico, fotovoltaico, eolico su piccola scala.) e di smaltimento controllato dei materiali edili.
2005
Studio di sistemi solari passivi, sistemi ad involucro ventilato e superisolamento, per la formulazione di linee guida progettuali in tipologie edilizie scolastiche e residenziali multialloggio a controllo bioclimatico e alto rendimento energetico / A. Stazi; G. Cuppini. - (2005).
A. Stazi; G. Cuppini
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/44371
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact