Varie applicazioni delle tecnologie dell'informazione (IT) sono una componente ormai tradizionale delle pratiche di pianificazione urbanistica e territoriale oltre che della progettazione architettonica. Nella presente memoria si illustra brevemente la struttura del Sistema Informativo Territoriale e Multimediale (SITM) realizzato per il progetto “La Fabbrica delle Mura” ai fini del recupero e della valorizzazione del sistema delle fortificazioni dell’isola di Malta. L’esperienza condotta fornisce l’occasione di sviluppare alcune considerazioni di ordine metodologico ed operativo sul ruolo dell’IT in ordine ai temi del recupero e della riqualificazione dei centri storici in relazione alle attuali dinamiche della trasformazione territoriale.
Titolo: | Recupero e valorizzazione dei centri storici: riflessioni a partire dall'esperienza sulle fortificazioni di Malta |
Autore/i: | SECONDINI, PIERO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2004 |
Titolo del libro: | Politiche e strumenti per il recupero urbano |
Pagina iniziale: | 151 |
Pagina finale: | 172 |
Abstract: | Varie applicazioni delle tecnologie dell'informazione (IT) sono una componente ormai tradizionale delle pratiche di pianificazione urbanistica e territoriale oltre che della progettazione architettonica. Nella presente memoria si illustra brevemente la struttura del Sistema Informativo Territoriale e Multimediale (SITM) realizzato per il progetto “La Fabbrica delle Mura” ai fini del recupero e della valorizzazione del sistema delle fortificazioni dell’isola di Malta. L’esperienza condotta fornisce l’occasione di sviluppare alcune considerazioni di ordine metodologico ed operativo sul ruolo dell’IT in ordine ai temi del recupero e della riqualificazione dei centri storici in relazione alle attuali dinamiche della trasformazione territoriale. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 12-giu-2007 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |