Il progetto è articolato in tre linee di ricerca: 1) Risposta di attività enzimatiche di membrana (plasmatiche e mitocondriali) di molluschi bivalvi oggetto di acquacoltura a contaminanti di origine naturale o antropica e possibile utilizzo come nuovi bioindicatori ambientali; 2) studio della composizine lipidica di membrana di animali acquatici di allevamento in diverse condizioni ambientali e dietetiche inclusa l'esposizione a contaminanti organici; 3)effetti dello stress ossidativo indotto da contaminanti ambientali organici nelle membrane cellulari e subcellulari di animali acquatici. Le tre linee di ricerca esposte sono in qualche modo complementari tra loro, considerando che le attività enzimatiche di membrana possono essere modulate dal microambiente lipidico e che l'effetto di contaminanti organici o di altri agenti di stress può anche esplicarsi tramite interazioni e modificazioni a livello cellulare di strutture di membrana, infine che la peculiare composizione degli acidi grassi di membrana può modulare la risposta a contaminanti e allo stress ossidativo.
Attività enzimatiche di membrana di animali acquatici e contaminanti organici ambientali
PAGLIARANI, ALESSANDRA
2006
Abstract
Il progetto è articolato in tre linee di ricerca: 1) Risposta di attività enzimatiche di membrana (plasmatiche e mitocondriali) di molluschi bivalvi oggetto di acquacoltura a contaminanti di origine naturale o antropica e possibile utilizzo come nuovi bioindicatori ambientali; 2) studio della composizine lipidica di membrana di animali acquatici di allevamento in diverse condizioni ambientali e dietetiche inclusa l'esposizione a contaminanti organici; 3)effetti dello stress ossidativo indotto da contaminanti ambientali organici nelle membrane cellulari e subcellulari di animali acquatici. Le tre linee di ricerca esposte sono in qualche modo complementari tra loro, considerando che le attività enzimatiche di membrana possono essere modulate dal microambiente lipidico e che l'effetto di contaminanti organici o di altri agenti di stress può anche esplicarsi tramite interazioni e modificazioni a livello cellulare di strutture di membrana, infine che la peculiare composizione degli acidi grassi di membrana può modulare la risposta a contaminanti e allo stress ossidativo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.