In un articolo del 1984 M. Pohjola ha introdotto nel modello di Lancaster la considerazione della contrattazione fra capitalisti e lavoratori nella analisi della relazione fra distribuzione del reddito e accumulazione del capitale in termini di un gioco differenziale. Lo scopo del nostro lavoro `e quello di estendere l’analisi di Pohjola al caso in cui i lavoratori possono decidere di risparmiare e quindi di accumulare capitale per analizzarne le conseguenze sull’equilibrio non cooperativo del corrispondente gioco differenziale.
Giancarlo Gozzi (2014). Risparmio dei lavoratori e contrattazione in un modello di capitalismo come gioco differenziale. Bologna : Dipartimento di Scienze Economiche.
Risparmio dei lavoratori e contrattazione in un modello di capitalismo come gioco differenziale
GOZZI, GIANCARLO
2014
Abstract
In un articolo del 1984 M. Pohjola ha introdotto nel modello di Lancaster la considerazione della contrattazione fra capitalisti e lavoratori nella analisi della relazione fra distribuzione del reddito e accumulazione del capitale in termini di un gioco differenziale. Lo scopo del nostro lavoro `e quello di estendere l’analisi di Pohjola al caso in cui i lavoratori possono decidere di risparmiare e quindi di accumulare capitale per analizzarne le conseguenze sull’equilibrio non cooperativo del corrispondente gioco differenziale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.