L’antologia di testi Città del mito e della storia, dall'antichità al futuro, raccoglie i saggi di studiosi, alcuni destinatari di una borsa di ricerca all’interno del Laboratorio di ricerca sulle città, altri esterni, al fine di approfondire allo stesso tempo l'analisi della città antica e l'evoluzione caotica delle città postbelliche (la Beirut dei nostri giorni). L'antologia è divisa in tre parti: la prima riguarda la città antica secondo il modello greco e la forma delle terre abitate in mezzo al mare; la seconda la forma delle metropoli del Settecento secondo un approccio principalmente letterario: Parigi e Londra; la terza lo sconvolgimento di città in processi di rapido ammodernamento (Milano e l'Expo 2015) o lo sfiguramento del paesaggio urbano a causa di guerre recenti (la citata Beirut).

Città del mito e della storia, dall'antichità al futuro / L. Ricca. - In: PAROL. - ISSN 2035-2808. - STAMPA. - 23:(2013), pp. 36-205.

Città del mito e della storia, dall'antichità al futuro

RICCA, LAURA
2013

Abstract

L’antologia di testi Città del mito e della storia, dall'antichità al futuro, raccoglie i saggi di studiosi, alcuni destinatari di una borsa di ricerca all’interno del Laboratorio di ricerca sulle città, altri esterni, al fine di approfondire allo stesso tempo l'analisi della città antica e l'evoluzione caotica delle città postbelliche (la Beirut dei nostri giorni). L'antologia è divisa in tre parti: la prima riguarda la città antica secondo il modello greco e la forma delle terre abitate in mezzo al mare; la seconda la forma delle metropoli del Settecento secondo un approccio principalmente letterario: Parigi e Londra; la terza lo sconvolgimento di città in processi di rapido ammodernamento (Milano e l'Expo 2015) o lo sfiguramento del paesaggio urbano a causa di guerre recenti (la citata Beirut).
2013
170
Città del mito e della storia, dall'antichità al futuro / L. Ricca. - In: PAROL. - ISSN 2035-2808. - STAMPA. - 23:(2013), pp. 36-205.
L. Ricca
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/434577
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact