Analisi dei quadri ambientali e dell'assetto terrioriale dell'Emilia-Romagna tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocento, in riferimento alle opere dell'agronomo e riformatore Filippo Re

F. FARINELLI (2006). L'EMILIA AI TEMPI DI FILIPPO RE TRA GEOGRAFIA E NATURA. REGGIO EMILIA : DIABASIS.

L'EMILIA AI TEMPI DI FILIPPO RE TRA GEOGRAFIA E NATURA

FARINELLI, FRANCO
2006

Abstract

Analisi dei quadri ambientali e dell'assetto terrioriale dell'Emilia-Romagna tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocento, in riferimento alle opere dell'agronomo e riformatore Filippo Re
2006
NARRAZIONI INTORNO A FILIPPO RE
51
58
F. FARINELLI (2006). L'EMILIA AI TEMPI DI FILIPPO RE TRA GEOGRAFIA E NATURA. REGGIO EMILIA : DIABASIS.
F. FARINELLI
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/43306
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact