Analisi dei quadri ambientali e dell'assetto terrioriale dell'Emilia-Romagna tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocento, in riferimento alle opere dell'agronomo e riformatore Filippo Re
F. FARINELLI (2006). L'EMILIA AI TEMPI DI FILIPPO RE TRA GEOGRAFIA E NATURA. REGGIO EMILIA : DIABASIS.
L'EMILIA AI TEMPI DI FILIPPO RE TRA GEOGRAFIA E NATURA
FARINELLI, FRANCO
2006
Abstract
Analisi dei quadri ambientali e dell'assetto terrioriale dell'Emilia-Romagna tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocento, in riferimento alle opere dell'agronomo e riformatore Filippo ReFile in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.