Nella piana di San Pietro in Cotto si trovano numerose tracce in superficie che rivelano la presenza di un fitto insediamento che si data dall'età repubblicana all'alto Medioevo. Gli scavi in uno di questi siti ha consentito l'identificazione di una villa con un impianto termale, fiancheggiata da un diverticolo della via Flaminia, frequentato fino all'VIII secolo e in seguito abbandonato.

Piana di San Pietro in Cotto (Gemmano-RN) / Enrico Cirelli. - (2014).

Piana di San Pietro in Cotto (Gemmano-RN)

CIRELLI, ENRICO
2014

Abstract

Nella piana di San Pietro in Cotto si trovano numerose tracce in superficie che rivelano la presenza di un fitto insediamento che si data dall'età repubblicana all'alto Medioevo. Gli scavi in uno di questi siti ha consentito l'identificazione di una villa con un impianto termale, fiancheggiata da un diverticolo della via Flaminia, frequentato fino all'VIII secolo e in seguito abbandonato.
2014
2008
Piana di San Pietro in Cotto (Gemmano-RN) / Enrico Cirelli. - (2014).
Enrico Cirelli
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/432968
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact