Ora pressoché dimenticato, August von Kotzebue fu una figura di primo piano nel teatro europeo fra Sette e Ottocento, la cui opera riscosse grande successo presso il pubblico di molti paesi. L'articolo riesamina i paradossi che caratterizzano la ricezione critica dell'opera di Kotzebue in Germania, dove fu considerato autore commerciale e disimpegnato, e in Inghilterra, dove gli furono attribuite posizioni sovversive e giacobine.
Titolo: | The Strange Case of Herr von K.: Further Reflections on the Reception of Kotzebue's Theatre in Britain |
Autore/i: | FARESE, CARLOTTA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2014 |
Titolo del libro: | The Romantic Stage. A Many-Sided Mirror |
Pagina iniziale: | 71 |
Pagina finale: | 84 |
Abstract: | Ora pressoché dimenticato, August von Kotzebue fu una figura di primo piano nel teatro europeo fra Sette e Ottocento, la cui opera riscosse grande successo presso il pubblico di molti paesi. L'articolo riesamina i paradossi che caratterizzano la ricezione critica dell'opera di Kotzebue in Germania, dove fu considerato autore commerciale e disimpegnato, e in Inghilterra, dove gli furono attribuite posizioni sovversive e giacobine. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 21-feb-2015 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.