Rivista della Società italiana delle storiche, che "intende porre la categoria di genere come centrale per l'interpretazione della storia e capace al tempo stesso di contribuire in modo significativo alla comprensione della realtà attuale. La rivista si colloca nel solco di una importante e ormai ricca tradizione di studi e si propone di misurarsi con le grandi questioni storiografiche che negli ultimi anni hanno indotto gli storici a interrogarsi sul significato del loro lavoro e sulla necessità di ridiscuterne parametri e concetti: dalla periodizzazione al rapporto con altre discipline, dalle categorie analitiche al nesso storia-contempraneità".
A. De Clementi, T. Bertilotti, G. Calvi, S. Cavallo, I. Chabot, M. C. Donato, et al. (2006). Genesis. ROMA : Viella.
Genesis
GAGLIANI, DIANELLA
2006
Abstract
Rivista della Società italiana delle storiche, che "intende porre la categoria di genere come centrale per l'interpretazione della storia e capace al tempo stesso di contribuire in modo significativo alla comprensione della realtà attuale. La rivista si colloca nel solco di una importante e ormai ricca tradizione di studi e si propone di misurarsi con le grandi questioni storiografiche che negli ultimi anni hanno indotto gli storici a interrogarsi sul significato del loro lavoro e sulla necessità di ridiscuterne parametri e concetti: dalla periodizzazione al rapporto con altre discipline, dalle categorie analitiche al nesso storia-contempraneità".I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.