Il progetto ha lo scopo di migliorare la qualità, garantire la sicurezza e ridurre i costi nella catena di produzione di alimenti biologici e dietetici attraverso ricerche, divulgazione dei risultati e attività didattiche. Il progetto si rivolge sia ai consumatori sia ai produttori. Il progetto è stato iniziato nel marzo 2004 e durerà cinque anni. Studi comparativi della percezione da parte del consumatore di sicurezza e qualità coinvolgono sia tecniche quantitative che qualitative e sono concentrati non sul consumatotre già orientato al cibo biologico ma sulle persone che consumano occasionalmente cibo biologico e dietetico e su quelli che non hanno ancora esplorato il mercato biologico e dietretico.

B. Biavati (2004). Progetto europeo “Quality Low Input Food”: EU FP6-supported IP-Contract no. 506358-2003. http://www.qlif.org Produzioni alimentari ad elevata qualità e a basso impatto ambientale (2004-2009).

Progetto europeo “Quality Low Input Food”: EU FP6-supported IP-Contract no. 506358-2003. http://www.qlif.org Produzioni alimentari ad elevata qualità e a basso impatto ambientale (2004-2009)

BIAVATI, BRUNO
2004

Abstract

Il progetto ha lo scopo di migliorare la qualità, garantire la sicurezza e ridurre i costi nella catena di produzione di alimenti biologici e dietetici attraverso ricerche, divulgazione dei risultati e attività didattiche. Il progetto si rivolge sia ai consumatori sia ai produttori. Il progetto è stato iniziato nel marzo 2004 e durerà cinque anni. Studi comparativi della percezione da parte del consumatore di sicurezza e qualità coinvolgono sia tecniche quantitative che qualitative e sono concentrati non sul consumatotre già orientato al cibo biologico ma sulle persone che consumano occasionalmente cibo biologico e dietetico e su quelli che non hanno ancora esplorato il mercato biologico e dietretico.
2004
B. Biavati (2004). Progetto europeo “Quality Low Input Food”: EU FP6-supported IP-Contract no. 506358-2003. http://www.qlif.org Produzioni alimentari ad elevata qualità e a basso impatto ambientale (2004-2009).
B. Biavati
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/42785
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact