L’Associazione Scenario (direttore artistico Cristina Valenti, presidente Stefano Cipiciani) ha promosso nel 2006 la prima edizione del PREMIO SCENARIOinfanzia, nato allo scopo di incentivare nuove idee, progetti e visioni per un teatro rivolto agli spettatori bambini e adolescenti. Scenario ha inteso così approfondire e allargare il proprio ruolo di osservatorio del nuovo, proponendosi come inedita occasione di censimento, dialogo e confronto per i giovani artisti che intendano inaugurare originali percorsi di ricerca nell’ambito dei linguaggi rivolti all’infanzia e all’adolescenza. Il Premio SCENARIOinfanzia ha voluto favorire l’esplorazione di nuovi linguaggi, nella consapevolezza delle nuove necessità, tematiche, poetiche che appartengono all’universo dei bambini, dei ragazzi e degli adolescenti. Anche attraverso SCENARIOinfanzia, come per i premi rivolti alla ricerca e all’impegno civile, l’Associazione Scenario ha lavorato per documentare e comprendere – oltre che selezionare e premiare – le originali modalità di avvicinamento al teatro per l’infanzia e per l’adolescenza da parte dei giovani artisti. Sono stati privilegiati i progetti fortemente innovativi, portatori di originali approcci, pensieri e necessità artistiche. Si è tenuto conto di criteri di qualità, in sintonia col referente bambino o ragazzo e nell’apprezzamento dei nuovi linguaggi e risorse tecnologiche, ma anche delle motivazioni artistiche e dello spessore poetico ed emozionale delle proposte. Si sono privilegiati inoltre i progetti che hanno dimostrato di uscire dai confini e dagli standard di genere, assumendosi il rischio dell’esplorazione, della contaminazione e degli sconfinamenti. Il rapporto fra l’Associazione Scenario e i partecipanti si è sviluppato attraverso la rete delle Commissioni zonali, con momenti di incontro, sostegno e verifica, non limitati alla fase di selezione, ma protratti lungo tutto il percorso di elaborazione dei progetti e fino al debutto dello spettacolo vincitore.
Stefano Cipiciani, Cristina Valenti (2006). Premio SCENARIOinfanzia.
Premio SCENARIOinfanzia
VALENTI, CRISTINA
2006
Abstract
L’Associazione Scenario (direttore artistico Cristina Valenti, presidente Stefano Cipiciani) ha promosso nel 2006 la prima edizione del PREMIO SCENARIOinfanzia, nato allo scopo di incentivare nuove idee, progetti e visioni per un teatro rivolto agli spettatori bambini e adolescenti. Scenario ha inteso così approfondire e allargare il proprio ruolo di osservatorio del nuovo, proponendosi come inedita occasione di censimento, dialogo e confronto per i giovani artisti che intendano inaugurare originali percorsi di ricerca nell’ambito dei linguaggi rivolti all’infanzia e all’adolescenza. Il Premio SCENARIOinfanzia ha voluto favorire l’esplorazione di nuovi linguaggi, nella consapevolezza delle nuove necessità, tematiche, poetiche che appartengono all’universo dei bambini, dei ragazzi e degli adolescenti. Anche attraverso SCENARIOinfanzia, come per i premi rivolti alla ricerca e all’impegno civile, l’Associazione Scenario ha lavorato per documentare e comprendere – oltre che selezionare e premiare – le originali modalità di avvicinamento al teatro per l’infanzia e per l’adolescenza da parte dei giovani artisti. Sono stati privilegiati i progetti fortemente innovativi, portatori di originali approcci, pensieri e necessità artistiche. Si è tenuto conto di criteri di qualità, in sintonia col referente bambino o ragazzo e nell’apprezzamento dei nuovi linguaggi e risorse tecnologiche, ma anche delle motivazioni artistiche e dello spessore poetico ed emozionale delle proposte. Si sono privilegiati inoltre i progetti che hanno dimostrato di uscire dai confini e dagli standard di genere, assumendosi il rischio dell’esplorazione, della contaminazione e degli sconfinamenti. Il rapporto fra l’Associazione Scenario e i partecipanti si è sviluppato attraverso la rete delle Commissioni zonali, con momenti di incontro, sostegno e verifica, non limitati alla fase di selezione, ma protratti lungo tutto il percorso di elaborazione dei progetti e fino al debutto dello spettacolo vincitore.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.