Le relazioni tra beni culturali e turismo rivestono un’importanza strategica “as drivers of attractiveness and competitiveness” (OECD, 2009, p.9) per una destinazione turistica, e per la città in specifico. Le città sono da sempre luoghi di creatività e dove si sono trasformate le diverse pratiche turistiche nell’ambito di uno stretto connubio tra discipline e approcci metodologici different
Titolo: | Beni Culturali e turismo: una relazione scontata? Introduzione alla tavola rotonda | |
Autore/i: | DALLARI, FIORELLA | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2013 | |
Titolo del libro: | Percorsi creativi di turismo Urbano - Creative paths of urban tourism. Beni culturali e riqualificazione nella città contemporanea | |
Pagina iniziale: | 13 | |
Pagina finale: | 24 | |
Abstract: | Le relazioni tra beni culturali e turismo rivestono un’importanza strategica “as drivers of attractiveness and competitiveness” (OECD, 2009, p.9) per una destinazione turistica, e per la città in specifico. Le città sono da sempre luoghi di creatività e dove si sono trasformate le diverse pratiche turistiche nell’ambito di uno stretto connubio tra discipline e approcci metodologici different | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 17-gen-2015 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.