Il delitto previsto dall’art. 606 c.p. consiste nel fatto del pubblico ufficiale che procede ad un arresto, abusando dei poteri inerenti alle sue funzioni . Per quanto concerne il primo tratto della condotta descritta dal legislatore, si ritiene che la nozione di “arresto” comprenda – oltre all’arresto in flagranza o quasi-flagranza di cui agli artt. 379 ss. c.p.p. – ogni misura privativa della libertà personale realizzabile per uno scopo di diritto processuale penale , come, tra le altre, le misure cautelari coercitive ex art. 280 ss. c.p.p. La (illegittima) lesione della sfera di libertà del soggetto passivo deve essere reale ed effettiva, onde la sola minaccia di effettuare l’arresto, il semplice invito a presentarsi, come pure l’ordine di comparizione, non integrano gli estremi del reato

BONFIGLIOLI ANTONIO (2010). Art. 606 c.p. Arresto illegale. Torino : Utet.

Art. 606 c.p. Arresto illegale

BONFIGLIOLI, ANTONIO
2010

Abstract

Il delitto previsto dall’art. 606 c.p. consiste nel fatto del pubblico ufficiale che procede ad un arresto, abusando dei poteri inerenti alle sue funzioni . Per quanto concerne il primo tratto della condotta descritta dal legislatore, si ritiene che la nozione di “arresto” comprenda – oltre all’arresto in flagranza o quasi-flagranza di cui agli artt. 379 ss. c.p.p. – ogni misura privativa della libertà personale realizzabile per uno scopo di diritto processuale penale , come, tra le altre, le misure cautelari coercitive ex art. 280 ss. c.p.p. La (illegittima) lesione della sfera di libertà del soggetto passivo deve essere reale ed effettiva, onde la sola minaccia di effettuare l’arresto, il semplice invito a presentarsi, come pure l’ordine di comparizione, non integrano gli estremi del reato
2010
Trattato di diritto penale, vol. VIII, I delitti contro l'onore e la libertà individuale
717
722
BONFIGLIOLI ANTONIO (2010). Art. 606 c.p. Arresto illegale. Torino : Utet.
BONFIGLIOLI ANTONIO
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/400262
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact