Il lavoro presenta una dettagliata analisi, comune per comune, del voto del 1946 nell'area romagnola, senza trascurare quanto la società locale visse nel prepararsi all'appuntamento elettorale. Si prendono in esame la situazione dell’ordine pubblico, i problemi della ricostruzione, la massiccia presenza sul territorio di truppe, di prigionieri e di sfollati stranieri. Il saggio conferisce una particolare attenzione alla complessa partecipazione, per la prima volta, delle donne al voto e al limitato numero di candidate e di elette. Vengono ricordati anche i due primi importanti tentativi di rinnovamento amministrativo: l’Istituto per la rinascita della Romagna e il progetto di Rimini provincia.
DE MARIA, C. (2007). Voto amministrativo e tendenze della ricostruzione nei comuni romagnoli. Bologna : Archetipolibri - Clueb.
Voto amministrativo e tendenze della ricostruzione nei comuni romagnoli
DE MARIA, CARLO
2007
Abstract
Il lavoro presenta una dettagliata analisi, comune per comune, del voto del 1946 nell'area romagnola, senza trascurare quanto la società locale visse nel prepararsi all'appuntamento elettorale. Si prendono in esame la situazione dell’ordine pubblico, i problemi della ricostruzione, la massiccia presenza sul territorio di truppe, di prigionieri e di sfollati stranieri. Il saggio conferisce una particolare attenzione alla complessa partecipazione, per la prima volta, delle donne al voto e al limitato numero di candidate e di elette. Vengono ricordati anche i due primi importanti tentativi di rinnovamento amministrativo: l’Istituto per la rinascita della Romagna e il progetto di Rimini provincia.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.