Viene presentato lo studio analitico delle anfore rinvenute bella domus dei Coiedii di Suasa (AN). Oltre ai pochi esemplari repubblicani e tardoantichi, si tratta soprattutto di anfore databili fra il I e il III secolo d.C., prevalentemente di produzione adriatica (si vedano in particolare le anfore a fondo piatto) ma anche iberica, gallica, orientale, africana.
Titolo: | Anfore |
Autore/i: | GAMBERINI, ANNA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2014 |
Serie: | |
Titolo del libro: | Scavi di Suasa I. I reperti ceramici e vitrei dalla Domus dei Coiedii |
Pagina iniziale: | 533 |
Pagina finale: | 585 |
Abstract: | Viene presentato lo studio analitico delle anfore rinvenute bella domus dei Coiedii di Suasa (AN). Oltre ai pochi esemplari repubblicani e tardoantichi, si tratta soprattutto di anfore databili fra il I e il III secolo d.C., prevalentemente di produzione adriatica (si vedano in particolare le anfore a fondo piatto) ma anche iberica, gallica, orientale, africana. |
Data stato definitivo: | 7-feb-2016 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.