Obiettivi: La ricerca ha sottolineato l’influenza della famiglia sulla vulnerabilità individuale e sul decorso della malattia, evidenziando la necessità di validi strumenti per l’assessment del sistema familiare. Il Family Assessment Device (FAD) è un questionario self-report che valuta sei dimensioni di funzionamento familiare: Ruoli, Comunicazione, Coinvolgimento Emotivo, Risposta Affettiva, Controllo Comportamentale e Problem Solving. La settima scala, Funzionamento Generale, fornisce una valutazione complessiva. L’obiettivo del lavoro è verificare l’utilità incrementale dell’uso del FAD nel processo di valutazione di popolazioni cliniche medico-internistiche e psichiatriche. Metodi: Seguendo i criteri PRISMA, è stata effettuata una revisione sistematica della letteratura attraverso l’uso dei database Pubmed, Web Of Science e PsychINFO, selezionando i lavori pubblicati in italiano e in inglese da Aprile 1983 a Maggio 2012. Risultati e Conclusioni: Sono stati inclusi nella revisione 120 studi: 60 inerenti popolazioni mediche, 52 riguardanti pazienti psichiatrici, 8 coinvolgenti disturbi sia medici che psichiatrici. Il FAD è stato in grado di discriminare tra popolazioni cliniche e controlli e tra diversi gruppi di pazienti, mostrando inoltre una buona attendibilità test-retest e sensibilità alla rilevazione del cambiamento in seguito a trattamento. Un buon funzionamento familiare, valutato tramite il FAD, è risultato predittivo di outcome clinici favorevoli. Gli studi supportano le ottime proprietà clinimetriche e l’utilità del FAD nell’ambito della clinica e della ricerca in psicosomatica.
Titolo: | Le applicazioni cliniche del Family Assessment Device (FAD) nella popolazione adulta: una revisione della letteratura. | |
Autore/i: | STACCINI, LAURA; TOMBA, ELENA; GRANDI, SILVANA | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2013 | |
Titolo del libro: | VIII Congresso Nazionale Gruppo di Ricerca in Psicosomatica. La psicosomatica clinica tra salute e malattia. | |
Pagina iniziale: | 50 | |
Pagina finale: | 50 | |
Abstract: | Obiettivi: La ricerca ha sottolineato l’influenza della famiglia sulla vulnerabilità individuale e sul decorso della malattia, evidenziando la necessità di validi strumenti per l’assessment del sistema familiare. Il Family Assessment Device (FAD) è un questionario self-report che valuta sei dimensioni di funzionamento familiare: Ruoli, Comunicazione, Coinvolgimento Emotivo, Risposta Affettiva, Controllo Comportamentale e Problem Solving. La settima scala, Funzionamento Generale, fornisce una valutazione complessiva. L’obiettivo del lavoro è verificare l’utilità incrementale dell’uso del FAD nel processo di valutazione di popolazioni cliniche medico-internistiche e psichiatriche. Metodi: Seguendo i criteri PRISMA, è stata effettuata una revisione sistematica della letteratura attraverso l’uso dei database Pubmed, Web Of Science e PsychINFO, selezionando i lavori pubblicati in italiano e in inglese da Aprile 1983 a Maggio 2012. Risultati e Conclusioni: Sono stati inclusi nella revisione 120 studi: 60 inerenti popolazioni mediche, 52 riguardanti pazienti psichiatrici, 8 coinvolgenti disturbi sia medici che psichiatrici. Il FAD è stato in grado di discriminare tra popolazioni cliniche e controlli e tra diversi gruppi di pazienti, mostrando inoltre una buona attendibilità test-retest e sensibilità alla rilevazione del cambiamento in seguito a trattamento. Un buon funzionamento familiare, valutato tramite il FAD, è risultato predittivo di outcome clinici favorevoli. Gli studi supportano le ottime proprietà clinimetriche e l’utilità del FAD nell’ambito della clinica e della ricerca in psicosomatica. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 14-dic-2014 | |
Appare nelle tipologie: | 4.02 Riassunto (Abstract) |