Il saggio ripercorre i dibattiti che portarono alla riforma costituzionale del cantone di Ginevra nel 1842. Con questa nuova costituzione, specie attraverso il ritaglio di una circoscrizione amministrativa nella città capitale - mentre fino ad allora governo cantonale e governo cittadino erano stati tutt'uno - Ginevra compie la sua definitiva omologazione agli altri cantoni della Confederazione
F. Sofia (2014). Da Repubblica a Comune: la metamorfosi di Ginevra nella riforma costituzionale del 1842. Pavia : Pavia University Press.
Da Repubblica a Comune: la metamorfosi di Ginevra nella riforma costituzionale del 1842
SOFIA, FRANCESCA
2014
Abstract
Il saggio ripercorre i dibattiti che portarono alla riforma costituzionale del cantone di Ginevra nel 1842. Con questa nuova costituzione, specie attraverso il ritaglio di una circoscrizione amministrativa nella città capitale - mentre fino ad allora governo cantonale e governo cittadino erano stati tutt'uno - Ginevra compie la sua definitiva omologazione agli altri cantoni della ConfederazioneFile in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.