Il volume analizza i risultati di una ricerca, improntata su metodologie quantitative e qualitative, svolta nelle scuole superiori della Provincia Autonoma di Trento. Il testo possiede una forte connotazione interdisciplinare che attinge a diverse prospettive interpretative (quali la sociologia, la psicologia e la pedagogia, nel più ampio quadro teorico dei gender studies) e si pone l’obiettivo di fornire uno sguardo complesso a proposito di quattro parole chiave – genere, televisione, adolescenza, corpo – che si intrecciano a vari livelli nei diversi contributi e, allo stesso tempo, di delineare alcune linee guida educative per affrontare, soprattutto a scuola, la questione della relazione tra genere, televisione e corpo in adolescenza.
Titolo: | Genere, corpi e televisione. Sguardi di adolescenti | |
Curatore/i: | LEONELLI, SILVIA; SELMI, GIULIA | |
Curatore/i Unibo: | ||
Anno: | 2013 | |
Serie: | ||
Numero di pagine: | 242 | |
ISBN: | 9788846736024 | |
Abstract: | Il volume analizza i risultati di una ricerca, improntata su metodologie quantitative e qualitative, svolta nelle scuole superiori della Provincia Autonoma di Trento. Il testo possiede una forte connotazione interdisciplinare che attinge a diverse prospettive interpretative (quali la sociologia, la psicologia e la pedagogia, nel più ampio quadro teorico dei gender studies) e si pone l’obiettivo di fornire uno sguardo complesso a proposito di quattro parole chiave – genere, televisione, adolescenza, corpo – che si intrecciano a vari livelli nei diversi contributi e, allo stesso tempo, di delineare alcune linee guida educative per affrontare, soprattutto a scuola, la questione della relazione tra genere, televisione e corpo in adolescenza. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 15-dic-2014 | |
Appare nelle tipologie: | 3.02 Curatela |