Si tratta di una mostra storico-documentaria, tenutasi a Cesena, presso la Biblioteca Malatestiana, dal 14 marzo al 26 luglio 2009. La mostra, utilizzando materiale tratto dalla Biblioteca di Pio VI e in parte proveniente da altre collezioni italiane, intendeva ricostruire le spoliazioni napoleoniche e le successive restituzioni, recuperando la "memoria" di quel delicato passaggio attraverso documenti coevi. Al catalogo hanno collaborato studiosi italiani e francesi.
Titolo della manifestazione: | L'Arte contesa nell'età di Napoleone, Pio VII e Canova |
Responsabile/i: | BALZANI, ROBERTO |
Responsabile/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Breve descrizione della manifestazione: | Si tratta di una mostra storico-documentaria, tenutasi a Cesena, presso la Biblioteca Malatestiana, dal 14 marzo al 26 luglio 2009. La mostra, utilizzando materiale tratto dalla Biblioteca di Pio VI e in parte proveniente da altre collezioni italiane, intendeva ricostruire le spoliazioni napoleoniche e le successive restituzioni, recuperando la "memoria" di quel delicato passaggio attraverso documenti coevi. Al catalogo hanno collaborato studiosi italiani e francesi. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 12-dic-2014 |
Appare nelle tipologie: | 7.12 Attività espositiva:Mostra o Esposizione |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.