Nel contributo è individuata ed esaminata la legislazione nazionale e dell'UE sulla tubercolosi bovina. In aprticolare sono trattati gli aspetti legati a:le metodiche di diagnosi ufficiale di tbc, la definizione di animale infetto e sospetto d'infezione, i provvedimenti per gli animali sospetti ed infetti conseguenti alla denuncia di focolaio, le modalità e tempi per il ripopolamento dell'allevamento, la definizione di allevamento ufficialmente indenne da tbc, la sospensione e la revoca della qualifica di allevamento ufficialmente indenne da tbc, le disposizioni particolari, i laboratori ufficiali di riferimento, la sistuazione epidemiologica ed i territiori italiani indenni, l'indenniotà di abbattimento, le norme sulla movimentazione di animali tra paesi UE e per l'importazione da paesi terzi, gli aspetti di sicurezza alimentare.
Peli A., Ruocco L., Talone T., Ferri G., Cinotti S. (2013). Legislazione e programmi di controllo nella tubercolosi bovina. Brescia : Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'Emilia Romagna. Dipartimento Scienze Veterinarie Università di Torino.
Legislazione e programmi di controllo nella tubercolosi bovina
PELI, ANGELO;CINOTTI, STEFANO
2013
Abstract
Nel contributo è individuata ed esaminata la legislazione nazionale e dell'UE sulla tubercolosi bovina. In aprticolare sono trattati gli aspetti legati a:le metodiche di diagnosi ufficiale di tbc, la definizione di animale infetto e sospetto d'infezione, i provvedimenti per gli animali sospetti ed infetti conseguenti alla denuncia di focolaio, le modalità e tempi per il ripopolamento dell'allevamento, la definizione di allevamento ufficialmente indenne da tbc, la sospensione e la revoca della qualifica di allevamento ufficialmente indenne da tbc, le disposizioni particolari, i laboratori ufficiali di riferimento, la sistuazione epidemiologica ed i territiori italiani indenni, l'indenniotà di abbattimento, le norme sulla movimentazione di animali tra paesi UE e per l'importazione da paesi terzi, gli aspetti di sicurezza alimentare.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.