Dopo aver indagato la tutela pubblicistica riconosciuta al consumatore di alimenti tanto nel nostro ordinamento quanto in quello statunitense, l'autore verifica se, in entrambi gli ordinamenti - ossia quello italiano e quello americano - la conformità del prodotto alimentare alle norme pubblicistiche liberi sempre il produttore da responsabilità oppure rappresenta solamente una presunzione di non colpevolezza o di non difettosità dell'alimento. Inoltre, si è verificato le ragioni per cui negli Stati Uniti le cause promosse contro le grandi imprese alimentari hanno avuto successo e si è indagato se in una prospettiva de jure condendo l'introduzione dell'azione di classe possa determinare anche all'interno dell'ordinamento italiano una maggiore tutela del consumatore e se - sempre nell'ottica di fornire un'adeguata tutela al consumatore di alimenti - debba essere rivisto in senso critico quell'orientamento che considera contrario all'ordine pubblico il riconoscimento dei danni punitivi
Carolina Magli (2013). La sicurezza alimentare tra norme preventive, obblighi risarcitori ed autoresponsabilità del consumatore : sistema italiano e modello statunitense a confronto. Bologna : DuPress.
La sicurezza alimentare tra norme preventive, obblighi risarcitori ed autoresponsabilità del consumatore : sistema italiano e modello statunitense a confronto
MAGLI, CAROLINA
2013
Abstract
Dopo aver indagato la tutela pubblicistica riconosciuta al consumatore di alimenti tanto nel nostro ordinamento quanto in quello statunitense, l'autore verifica se, in entrambi gli ordinamenti - ossia quello italiano e quello americano - la conformità del prodotto alimentare alle norme pubblicistiche liberi sempre il produttore da responsabilità oppure rappresenta solamente una presunzione di non colpevolezza o di non difettosità dell'alimento. Inoltre, si è verificato le ragioni per cui negli Stati Uniti le cause promosse contro le grandi imprese alimentari hanno avuto successo e si è indagato se in una prospettiva de jure condendo l'introduzione dell'azione di classe possa determinare anche all'interno dell'ordinamento italiano una maggiore tutela del consumatore e se - sempre nell'ottica di fornire un'adeguata tutela al consumatore di alimenti - debba essere rivisto in senso critico quell'orientamento che considera contrario all'ordine pubblico il riconoscimento dei danni punitiviI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.