L’invenzione consiste in un meccanismo finalizzato a ottenere la variazione controllabile dell’ampiezza di un moto che può essere riconducibile ad una rotazione o ad una traslazione. Tale risultato è ottenuto mediante l’imposizione di un moto di traslazione assiale di un membro (già in moto di rotazione su tale asse) riconducibile ad un albero a camme troco-coniche eccentriche. La trasmissione del movimento ai membri cedenti del meccanismo è affidata a contatti fra le parti tronco coniche in roto-traslazione e i mezzi bilancieri opportunamente conformati per ottimizzare il contatto (superficie di contatto riconducibile ad una porzione di cilindro, eventualmente mantenuta a contatto con il rispettivo volume tronco conico, tramite l’impiego di un membro elastico).

F. Maestrini, L. Frizziero, L. Piancastelli (2010). Sistema meccanico per il controllo continuo di alzata valvole.

Sistema meccanico per il controllo continuo di alzata valvole

FRIZZIERO, LEONARDO;PIANCASTELLI, LUCA
2010

Abstract

L’invenzione consiste in un meccanismo finalizzato a ottenere la variazione controllabile dell’ampiezza di un moto che può essere riconducibile ad una rotazione o ad una traslazione. Tale risultato è ottenuto mediante l’imposizione di un moto di traslazione assiale di un membro (già in moto di rotazione su tale asse) riconducibile ad un albero a camme troco-coniche eccentriche. La trasmissione del movimento ai membri cedenti del meccanismo è affidata a contatti fra le parti tronco coniche in roto-traslazione e i mezzi bilancieri opportunamente conformati per ottimizzare il contatto (superficie di contatto riconducibile ad una porzione di cilindro, eventualmente mantenuta a contatto con il rispettivo volume tronco conico, tramite l’impiego di un membro elastico).
2010
BO2010U000075
F. Maestrini, L. Frizziero, L. Piancastelli (2010). Sistema meccanico per il controllo continuo di alzata valvole.
F. Maestrini; L. Frizziero; L. Piancastelli
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/395872
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact