Lo scavo del complesso di San Severo ha finora portato alla luce una villa romana, una basilica tardoantica e un mausoleo ad essa annessa, e un monastero la cui vita va dal IX al XV secolo. E' stato così possibile indagare la nascita, la vita e la fine della città di Classe. Lo scavo del monastero si configura come uno dei più estesi a livello europeo nel suo genere. Inoltre, lo scavo è stato concepito e viene condotto in previsione del fatto che questo sarà uno dei siti compresi nel costituendo parco archeologico di Classe, attualmente in corso di realizzazione.
Andrea Augenti (2013). Scavi del complesso archeologico di San Severo a Classe (RA).
Scavi del complesso archeologico di San Severo a Classe (RA)
AUGENTI, ANDREA
2013
Abstract
Lo scavo del complesso di San Severo ha finora portato alla luce una villa romana, una basilica tardoantica e un mausoleo ad essa annessa, e un monastero la cui vita va dal IX al XV secolo. E' stato così possibile indagare la nascita, la vita e la fine della città di Classe. Lo scavo del monastero si configura come uno dei più estesi a livello europeo nel suo genere. Inoltre, lo scavo è stato concepito e viene condotto in previsione del fatto che questo sarà uno dei siti compresi nel costituendo parco archeologico di Classe, attualmente in corso di realizzazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.