Il saggio analizza e discute criticamente il nesso tra 'cittadino', 'uomo' e 'diritti' così come variamente articolato nel corso del dibattito illuminista e prerivoluzionario. A partire dal riferimento alla riflessione sieyessiana su questi temi e sui loro complessi nessi, il saggio evidenzia poi i diversi paradossi che dalla riflessione rivoluzionaria sottostanno al concetto di "diritti dell'uomo" e di "diritti del cittadino".
A.Furia (2011). "Droits de l'homme" e "droits du citoyen": alle origini di un paradosso. Milano : FrancoAngeli.
"Droits de l'homme" e "droits du citoyen": alle origini di un paradosso
FURIA, ANNALISA
2011
Abstract
Il saggio analizza e discute criticamente il nesso tra 'cittadino', 'uomo' e 'diritti' così come variamente articolato nel corso del dibattito illuminista e prerivoluzionario. A partire dal riferimento alla riflessione sieyessiana su questi temi e sui loro complessi nessi, il saggio evidenzia poi i diversi paradossi che dalla riflessione rivoluzionaria sottostanno al concetto di "diritti dell'uomo" e di "diritti del cittadino".File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.