Il saggio sviluppa una riflessione sul principio di solidarietà, che viene posto al centro di un'analisi orientata ad apprezzarne sia l'autonoma portata normativa sia il rapporto che intrattiene con gli altri principi fondamentali. Viene, inoltre, valorizzata la dimensione europea di tale principio, testimoniata dal suo riconoscimento anche in ambito sovranazionale. Si dà conto, infine, della forza della solidarietà come motore di una lettura costituzionalmente orientata delle categorie e degli istituti giusprivatistici e come principio che permea anche il sistema penale, concorrendo a definirne la dimensione epistemologica.
Francesca Polacchini (2013). Il principio di solidarietà. Torino : G. GIAPPICHELLI EDITORE.
Il principio di solidarietà
POLACCHINI, FRANCESCA
2013
Abstract
Il saggio sviluppa una riflessione sul principio di solidarietà, che viene posto al centro di un'analisi orientata ad apprezzarne sia l'autonoma portata normativa sia il rapporto che intrattiene con gli altri principi fondamentali. Viene, inoltre, valorizzata la dimensione europea di tale principio, testimoniata dal suo riconoscimento anche in ambito sovranazionale. Si dà conto, infine, della forza della solidarietà come motore di una lettura costituzionalmente orientata delle categorie e degli istituti giusprivatistici e come principio che permea anche il sistema penale, concorrendo a definirne la dimensione epistemologica.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.