Uno dei problemi più urgenti relativamente ai diritti sociali riguarda la questione della loro esigibilità. A partire dall'indagine sulla componente normativa riferita alla nozioni di diritto-pretesa, doveri, interessi, bisogni, questo volume si interroga sulla possibilità di considerare i diritti sociali come diritti umani e fondamentali. Sullo sfondo, a titolo esemplificativo, vi è il diritto alla salute e all'assistenza sanitaria che, in quanto diritto sociale umano e fondamentale, si presenta altamente problematico per quel che riguarda la sua esigibilità.
Titolo: | La dimensione normativa dei diritti sociali. Aspetti filosofico-giuridici. |
Autore/i: | ZULLO, SILVIA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2013 |
Numero di pagine: | 182 |
ISBN: | 9788834878651 |
Abstract: | Uno dei problemi più urgenti relativamente ai diritti sociali riguarda la questione della loro esigibilità. A partire dall'indagine sulla componente normativa riferita alla nozioni di diritto-pretesa, doveri, interessi, bisogni, questo volume si interroga sulla possibilità di considerare i diritti sociali come diritti umani e fondamentali. Sullo sfondo, a titolo esemplificativo, vi è il diritto alla salute e all'assistenza sanitaria che, in quanto diritto sociale umano e fondamentale, si presenta altamente problematico per quel che riguarda la sua esigibilità. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 11-dic-2014 |
Appare nelle tipologie: | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.