Il Bildungsroman come forma simbolica fissa la parte più significativa dell'esistenza nella gioventù: età “che racchiude in sé il senso della vita e merita d'esser narrata”. Quest’età diventa quindi sinonimo di curiosità, di viaggio, di avventura, di esplorazione, di ricerca di sé e del senso della propria esistenza. La trilogia His Dark Materials, dello scrittore britannico Philip Pullman, rientra nella grande tradizione della letteratura per l'infanzia e può essere annoverata nel prezioso scaffale del “romanzo di formazione”. Per i due protagonisti, una bambina e un bambino, come per altri personaggi appartenenti alla children’s literature, crescere è anche, ma soprattutto, ricordare specchiandosi nel passato, confrontarsi e formarsi nel mondo presente e maturare realizzandosi o perdendosi nel futuro.

Coming of age. Il romanzo di formazione tra bussole, lame e cannocchiali / Maria Teresa Trisciuzzi. - STAMPA. - (2014), pp. 113-121.

Coming of age. Il romanzo di formazione tra bussole, lame e cannocchiali

TRISCIUZZI, MARIA TERESA
2014

Abstract

Il Bildungsroman come forma simbolica fissa la parte più significativa dell'esistenza nella gioventù: età “che racchiude in sé il senso della vita e merita d'esser narrata”. Quest’età diventa quindi sinonimo di curiosità, di viaggio, di avventura, di esplorazione, di ricerca di sé e del senso della propria esistenza. La trilogia His Dark Materials, dello scrittore britannico Philip Pullman, rientra nella grande tradizione della letteratura per l'infanzia e può essere annoverata nel prezioso scaffale del “romanzo di formazione”. Per i due protagonisti, una bambina e un bambino, come per altri personaggi appartenenti alla children’s literature, crescere è anche, ma soprattutto, ricordare specchiandosi nel passato, confrontarsi e formarsi nel mondo presente e maturare realizzandosi o perdendosi nel futuro.
2014
Quaderni F. Cartografie pedagogiche
113
121
Coming of age. Il romanzo di formazione tra bussole, lame e cannocchiali / Maria Teresa Trisciuzzi. - STAMPA. - (2014), pp. 113-121.
Maria Teresa Trisciuzzi
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/393032
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact