Il programma Illustrer l’Histoire/Illustrare la Storia, che si è sviluppato dal 2008 al 2012 ed è stato selezionato nel 2008 nell’ambito della stagione culturale europea, ha coinvolto in priorità istituzioni pubbliche italiane e francesi collegate all’insegnamento superiore ed alla ricerca, ma anche alla tutela e alla valorizzazione dei beni culturali. Perseguendo gli obiettivi di una partecipazione alla attualità della ricerca internazionale, di una formazione didattica per giovani ricercatori ed anche di un’apertura alla cosiddetta “science citoyenne”, il programma è stato sostenuto dal CNRS e inserito negli obiettivi quadriennali della MSH-Alpes. Punto d’incontro tra storia e storia dell’arte, Illustrer l’Histoire/ Illustrare la Storia ha sviluppato una riflessione riguardo al modo in cui le immagini e la loro mediazione hanno partecipato a strutturare ed interpretare la cultura e la storia. L’attenzione per i centri di produzione e per la mobilità degli artisti e delle opere si è così accompagnata all’analisi di fonti spesso inedite e all’utilizzo delle nuove tecnologie. Tra i risultati del programma si possono contare la pubblicazione di 3 volumi (con testi in italiano e in francese), diverse esposizioni in Italia ed in Francia con l’elaborazione dei relativi apparati didattici, ed anche la creazione nel 2011 del doppio diploma di Master en Histoire de l’Art et Management des biens culturels tra l’Univesità di Grenoble e l’Univesità di Macerata partner del programma.

Sandra Costa (2012). Illustrer l'Histoire/Illustrare la Storia.

Illustrer l'Histoire/Illustrare la Storia

COSTA, SANDRA
2012

Abstract

Il programma Illustrer l’Histoire/Illustrare la Storia, che si è sviluppato dal 2008 al 2012 ed è stato selezionato nel 2008 nell’ambito della stagione culturale europea, ha coinvolto in priorità istituzioni pubbliche italiane e francesi collegate all’insegnamento superiore ed alla ricerca, ma anche alla tutela e alla valorizzazione dei beni culturali. Perseguendo gli obiettivi di una partecipazione alla attualità della ricerca internazionale, di una formazione didattica per giovani ricercatori ed anche di un’apertura alla cosiddetta “science citoyenne”, il programma è stato sostenuto dal CNRS e inserito negli obiettivi quadriennali della MSH-Alpes. Punto d’incontro tra storia e storia dell’arte, Illustrer l’Histoire/ Illustrare la Storia ha sviluppato una riflessione riguardo al modo in cui le immagini e la loro mediazione hanno partecipato a strutturare ed interpretare la cultura e la storia. L’attenzione per i centri di produzione e per la mobilità degli artisti e delle opere si è così accompagnata all’analisi di fonti spesso inedite e all’utilizzo delle nuove tecnologie. Tra i risultati del programma si possono contare la pubblicazione di 3 volumi (con testi in italiano e in francese), diverse esposizioni in Italia ed in Francia con l’elaborazione dei relativi apparati didattici, ed anche la creazione nel 2011 del doppio diploma di Master en Histoire de l’Art et Management des biens culturels tra l’Univesità di Grenoble e l’Univesità di Macerata partner del programma.
2012
2008
Sandra Costa (2012). Illustrer l'Histoire/Illustrare la Storia.
Sandra Costa
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/392542
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact