Nel presente capitolo sono state analizzate le variazioni verificatesi all’interno della sfera familiare dei trentini nel corso degli ultimi anni. L'indagine longitudinale Condizioni di vita delle famiglie trentine e l'utilizzo di tecniche di event history analysis ha permesso di constatare che tendenze già in atto alla fine degli anni Novanta si sono consolidate e ramificate: la progressiva diminuzione delle famiglie complesse, l’aumento delle convivenze more uxorio, la diminuzione del tasso di fecondità e il ritardarsi dell’età per la formazione di nuove famiglie e per la nascita del primo figlio. Se solo dieci anni fa queste tendenze verso cui i paesi dell’Europa occidentale stanno convergendo sembravano distribuirsi nella regione in modo poco uniforme, essendo più diffuse nei grandi centri come Trento e Rovereto, ma meno nei piccoli comuni, ad oggi, invece, fatte salve rare eccezioni, tali discrepanze sembrano essersi considerevolmente attenuate. Il Trentino, tuttavia, presenta anche caratteristiche mediterranee, quali l’esistenza di legami familiari definiti forti. Il supporto della famiglia d’origine verso i figli già adulti, o quanto meno occupati, ad esempio, contribuisce al ritardo con cui tipicamente i giovani attraversano la transizione alla fase adulta, in contro tendenza rispetto ai paesi dell’Europa centro settentrionale. L’aiuto e il sostegno inter-generazionale nella cura dei figli piccoli o dei parenti anziani e malati ne sono un altro esempio significativo. Nonostante l’aumento dell’instabilità coniugale e la conseguente maggior diffusione delle famiglie ricostituite, questi fenomeni non hanno ancora assunto le dimensioni presenti invece in altri paesi europei, lasciando supporre che si possa parlare nelle strutture familiari sia di rottura con il passato, sia di rottura della convergenza con gli altri paesi europei, giacché in Trentino, come in Italia, non solo permangono caratteri familiari più tradizionali, ma si assiste anche ad un ritorno al passato, dato che, l’allungamento dell’età al primo matrimonio e al primo figlio non sono un fenomeno nuovo nel nostro paese.
Santangelo, F. (2008). Famiglia, matrimonio, fecondità. Trento : Edizioni 31.
Famiglia, matrimonio, fecondità
SANTANGELO, FEDERICA
2008
Abstract
Nel presente capitolo sono state analizzate le variazioni verificatesi all’interno della sfera familiare dei trentini nel corso degli ultimi anni. L'indagine longitudinale Condizioni di vita delle famiglie trentine e l'utilizzo di tecniche di event history analysis ha permesso di constatare che tendenze già in atto alla fine degli anni Novanta si sono consolidate e ramificate: la progressiva diminuzione delle famiglie complesse, l’aumento delle convivenze more uxorio, la diminuzione del tasso di fecondità e il ritardarsi dell’età per la formazione di nuove famiglie e per la nascita del primo figlio. Se solo dieci anni fa queste tendenze verso cui i paesi dell’Europa occidentale stanno convergendo sembravano distribuirsi nella regione in modo poco uniforme, essendo più diffuse nei grandi centri come Trento e Rovereto, ma meno nei piccoli comuni, ad oggi, invece, fatte salve rare eccezioni, tali discrepanze sembrano essersi considerevolmente attenuate. Il Trentino, tuttavia, presenta anche caratteristiche mediterranee, quali l’esistenza di legami familiari definiti forti. Il supporto della famiglia d’origine verso i figli già adulti, o quanto meno occupati, ad esempio, contribuisce al ritardo con cui tipicamente i giovani attraversano la transizione alla fase adulta, in contro tendenza rispetto ai paesi dell’Europa centro settentrionale. L’aiuto e il sostegno inter-generazionale nella cura dei figli piccoli o dei parenti anziani e malati ne sono un altro esempio significativo. Nonostante l’aumento dell’instabilità coniugale e la conseguente maggior diffusione delle famiglie ricostituite, questi fenomeni non hanno ancora assunto le dimensioni presenti invece in altri paesi europei, lasciando supporre che si possa parlare nelle strutture familiari sia di rottura con il passato, sia di rottura della convergenza con gli altri paesi europei, giacché in Trentino, come in Italia, non solo permangono caratteri familiari più tradizionali, ma si assiste anche ad un ritorno al passato, dato che, l’allungamento dell’età al primo matrimonio e al primo figlio non sono un fenomeno nuovo nel nostro paese.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.