Il volume intende svolgere un'analisi della funzione sociale della famiglia in una prospettiva interdisciplinare. Il saggio "Differenza culturale e ragione relazionale" parte da un'analisi del rapporto fra cultura, autoriflessività e senso comune umano. Cerca poi di comprendere in che senso l'uomo resta un "essere culturale" anche in un'epoca della mobilità e della contingenza, focalizzando in modo critico la tesi di P.L. Berger e L. Luckmann della identità personale come categoria sociologica nel contributo della sociologia di orientamento fenomenologico.
Leonardo Allodi (2014). Diferencia cultural y razon relacional. Madrid : sanz y torres.
Diferencia cultural y razon relacional
ALLODI, LEONARDO
2014
Abstract
Il volume intende svolgere un'analisi della funzione sociale della famiglia in una prospettiva interdisciplinare. Il saggio "Differenza culturale e ragione relazionale" parte da un'analisi del rapporto fra cultura, autoriflessività e senso comune umano. Cerca poi di comprendere in che senso l'uomo resta un "essere culturale" anche in un'epoca della mobilità e della contingenza, focalizzando in modo critico la tesi di P.L. Berger e L. Luckmann della identità personale come categoria sociologica nel contributo della sociologia di orientamento fenomenologico.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.