A differenza degli intellettuali che dinanzi al tiranno auspicavano una sia pur minima forma di collaborazione per evitare danni maggiori, la visione politica Alfieri, estrema e nichilista, non ammette alcuna compromissione con il potere.
Battistini A. (2006). Intellettuali e potere. La poetica civile di Vittorio Alfieri. ROMA-BARI : Laterza.
Intellettuali e potere. La poetica civile di Vittorio Alfieri
BATTISTINI, ANDREA
2006
Abstract
A differenza degli intellettuali che dinanzi al tiranno auspicavano una sia pur minima forma di collaborazione per evitare danni maggiori, la visione politica Alfieri, estrema e nichilista, non ammette alcuna compromissione con il potere.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.