Esame di diverse composizioni sulla sequenza "Dies irae" (sec. XII), dalla melodia gregoriana al Requiem di Verdi, dalla Sinfonia fantastica di Berlioz a compositori del sec. XX (Dallapiccola, Penderecki). Esemplificazione di procedure atte a trattare questi brani in sede laboratoriale. Sintesi tra laboratorio musicale e didattica dell'ascolto.
G. La Face Bianconi (2007). Didattica dell'ascolto e didattica laboratoriale. NAPOLI : TecnoDid.
Didattica dell'ascolto e didattica laboratoriale
LA FACE, GIUSEPPINA
2007
Abstract
Esame di diverse composizioni sulla sequenza "Dies irae" (sec. XII), dalla melodia gregoriana al Requiem di Verdi, dalla Sinfonia fantastica di Berlioz a compositori del sec. XX (Dallapiccola, Penderecki). Esemplificazione di procedure atte a trattare questi brani in sede laboratoriale. Sintesi tra laboratorio musicale e didattica dell'ascolto.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.